Questo sciroppo l’ha postato qualche giorno fà, sul suo blog, la bravissima Giulia.
Avete presente quando leggete qualcosa e avete, all’improvviso, una folgorazione?
Della serie: “maddaiiiiiiiiii.. che figata!”
Ecco.. non sarà proprio carino da scrivere ma è andata proprio così.
Se poi, al rientro a casa dopo una giornata di lavoro, tuo marito annaspa tra il frigo e la dispensa, alla ricerca di qualcosa di fresco da bere, capisci che in realtà, è un segno del destino 😀
E così eccola qui, la mia versione!
…mi sto esercitando con le foto.. come vado?
Ingredienti
Da oggi, nella barra dei menù, potrete trovare una nuova sezione dedicata alle torte decorate e ai lavori con la pasta di zucchero che ho realizzato finora.
Passate a darci un’occhiata e, se vi va, lasciatemi i vostri commenti 😉
Grazie per la fiducia angela… hai fatto bene a dire che si può usare il gusto preferito! Buona giornata!
Grazie a te… sei una garanzia 😉
ASSAGGIATO! Rinfrescante e buonissimo… lo devo assolutamente rifare 😉
Alix
Provalo, Alix.. è semplicissimo!
Ottima idea…e per le foto…fai ripetizioni? 😀
Io ho da anni il blog e ancora non ho imparato a fare foto decenti!
Se lunedì passi da queste parti, te lo faccio assaggiare 😉
..per fare delle foto davvero belle dovrei cominciare a cucinare di giorno, invece che all’una di notte 😀
Bellissima questa ricetta!!!! Folgorata anch’io!!!!! 🙂 Complimenti anche per il tuo splendido blog!!!!
Volevo invitarti, se ti fa piacere, a partecipare al mio nuovo contest che ha come tema le insalate estive aventi come protagonista i legumi o i cereali o i semi oleosi:
http://kucinadikiara.blogspot.it/2013/06/il-nuovo-contest-cereali-in-insalata_5.html
Grazie mille e buona giornata,
Chiara
Grazie Kiara, per i complimenti e per essere passata!
Vengo subito a dare un’occhiata al tuo contest..