Perdono.
Sono sparita per un mese dal mio e dai vostri blog, sono andata via senza un saluto e senza nemmeno augurarvi buone vacanze.
Il fatto è che credevo di avere a disposizione una connessione internet anche in vacanza e invece non l’ho avuta… ho potuto rispondere solo a qualche commento con sporadiche apparizioni.
In realtà, staccare un pò la spina era proprio quello che mi serviva e son sicura che anche voi avrete fatto lo stesso.
Quindi, si ricomincia da qui!
Bentrovati.
Prossimamente vi racconterò qualcosa delle mie vacanze e passerò a leggere anche quello che avete fatto voi.
Per ora, vi lascio la ricetta di questi ghiacciolini leggermente alcolici che hanno allietato la nostra estate, prima delle vacanze.
Che, anche se a chiamarla estate ci vuole un pò di coraggio, un bel Mojito ghiacciato ci sta sempre bene!
Non servono necessariamente gli stampi. Si risolve egregiamente anche con dei bicchieri e degli stecchi!
Ghiaccioli al Mojito
per 4 ghiaccioli circa
circa una ventina di foglie di menta
4 cucchiaini di zucchero di canna (io ho trovato solo quello grezzo e non quello raffinato)
il succo di 2 lime
120ml di Rum bianco
acqua tonica
Pestare in un mortaio la menta con lo zucchero, facendo attenzione a non rompere le foglioline (altrimenti il tutto diventa amaro).
Aggiungere il succo del lime, mescolando bene, e il Rum.
Suddividere negli stampi e completare con acqua tonica fino al bordo.
Mescolare prima di chiudere e congelare.
Nota
Le dosi sono indicative, dipendono dalle dimensioni dei vostri stampi (io ho usato dei bicchierini di plastica) e da quanto vi piace forte o dolce.
Considerate solo che sia lo zucchero che l’alcool sono degli anticongelanti, quindi non eccedete nelle quantità.
Spettacolari Angela…. Quando avrò di nuovo una cucina fornita li provo…
Voi siete esperti di Mojito… ma anche sullo stecco ha il suo bel perchè 😉
[…] al Mojito.. offro io!Click To Tweet – Powered By […]
Tu si che ti tratti bene!!!
Quando ci vuole ci vuole 😉