Questo è davvero un classico. E anche un dolce che mi riporta all’infanzia.
Il salame di cioccolato era una cosa che faceva spesso il mio papà e che poi non più mangiato per anni.
Negli ultimi tempi ho provato varie versioni, la più goduriosa delle quali contemplava, tra gli ingredienti, roba estremamente light tipo Nutella + mascarpone + biscotti. Da sveno, ma non si poteva tenerlo fuori dal congelatore più dello stretto tempo necessario a tagliarlo, visto che si scioglieva subito.
Finchè un giorno…
..non ho trovato una versione più stabile. E pure senza uova.
Nel mio caso, pure senza glutine.
Salame di cioccolato, versione 2.0.
Salame di cioccolata senza uova

Mi piace da matti questa versione 🙂
Complimenti cara, alla prossima cena lo faccio di sicuro ^_^
Felice we e a presto <3
Mi inviti??? 🙂
Anche io ho fatto, proprio domenica, un salame al cioccolato, senza uova, diverso da questo.
Mi segno la ricetta per il prossimo giro di dieta che faccio 😀
Non mi parlare di dieta 🙁
Semplice e sempre ottimo!
Vero 🙂
ottimo, cercavamo proprio una ricetta senza uova!! 😉
Perfetto 😉
Una versione semi light…..mi piace!Dai un bacino alla piccola e che la bua passi presto!
Con la piccolina sarà più lunga del previsto 🙁
Grazie per essere passata
Ciao Angela, ho un dubbio… il latte lo metto insieme agli ingredienti che sciolgono a bagnomaria o va aggiunto dopo? Ciao e grazie x le tue super ricette!
Ciao Mir, scusa per il ritardo con cui ti rispondo!
Aggiungilo un pò alla volta quando mescoli i biscotti al cioccolato, regolandoti sulla consistenza. Ci sta che te ne serva un pò meno o un pò di più, secondo dei biscotti che usi