Sentite anche voi una certa aria natalizia nell’aria?
Certo che la sentite! Non sono l’unica.
Qui nella mia zona hanno inaugurato anche i primi mercatini di Natale. Ovviamente, un giretto me lo sono concessa ma, essendo ancora in spending review, ho dovuto limitare fortemente i miei impulsi spenderecci.
E non potete capire che fatica abbia fatto! O sì?
Ad ogni modo, per reazione, appena tornata a casa mi sono messa a fare i biscotti. Perché i biscotti stanno al Natale come il burro sta alla marmellata.
Questi biscotti occhio di bue senza glutine in foto sono solo una piccola parte di quello che ho sfornato: una frolla classica e scioglievole in bocca, una goccia di Nutella al centro e via.
Quelli di pan di zenzero ve li mostro un’altra volta!
Biscotti occhio di bue senza glutine
500 g farina Ori di Sicilia (per pasta frolla)
4 tuorli d’uovo
300 g burro
200 g zucchero a velo
Scorza di limone o vaniglia
In una ciotola capiente o in una planetaria con il gancio a foglia lavorare velocemente il burro con la farina fino a ottenere un composto sabbioso.
Unire lo zucchero, le scorze di limone (o l’aroma che avete scelto) e i tuorli e impastare fino a ottenere un composto omogeneo. Se ancora fosse sgranato unire un po’ di acqua fredda, poco per volta.
Raccogliere in un panetto, avvolgere in pellicola per alimenti e lasciar riposare in frigo per un paio d’ore.
Anche se la farina usata è senza glutine, il tempo di riposo è necessario non solo a far raffreddare il burro ma anche, e soprattutto, a far idratare perfettamente la farina in modo che la frolla si sbricioli meno.
Trascorso il tempo, rompere la frolla a pezzi e lavorarla velocemente in modo da riuscire a stenderla.
Spolverizzare leggermente una spianatoia con la farina e stendere la frolla con un mattarello fino a uno spessore di circa4mm.
Con una formina a piacere formare i biscotti: sia la parte di sotto sia la parte di sopra, che andrà forata al centro.
Riporli su una leccarda foderata con la carta forno e cuocere il tutto in forno preriscaldato a 180°, per 15 minuti. Appena la superficie sarà dorata, sfornarli e lasciarli raffreddare su una gratella.
Una volta freddi, farcire con Nutella o marmellata a piacere (mezzo cucchiaino, solo nel centro) e poi accoppiare.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per migliorare la navigazione. Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OKNOInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Caricamento commenti...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: