Prima di scrollarci completamente di dosso i chili e i postumi delle feste natalizie appena trascorse, vi mostro una variazione sul tema Red Velvet.
Questo dolce è stato un regalo di fine anno e di pensionamento per il mio medico di famiglia, che in questi anni si è sempre dimostrato disponibilissimo oltre che attento e preparato.
Dopo averlo mangiato mi ha chiamato per ringraziarmi, per farmi i complimenti e… per passarmi sua figlia, che voleva la ricetta 😀
La ricondivido con tutti, anche se potete trovarla qui, e vi spiego come ho fatto a farla diventare uno zuccotto.
Zuccotto Red Velvet di Natale
per una tortiera da 22- 25 cm
113 g burro non salato
300 g di zucchero
2 uova grandi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
250 g farina per dolci setacciata
1 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di sale
15 g cacao amaro
240 ml di buttermilk o di latte lasciato inacidire per 20 minuti con un cucchiaio di limone
2-3 cucchiaini di colorante alimentare rosso
1 cucchiaino di aceto bianco
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
In un recipiente mischiate farina, sale, cacao e lievito e mettete da parte.
Nel recipiente del vostro mixer, sbattete il burro per 3-4 minuti.
Aggiungete poi lo zucchero e montare ancora. Unire le uova, una alla volta, aggiungendo il successivo solo dopo che il precedente è stato ben incorporato.
Sciogliete il colorante rosso nel latte.
Abbassare la velocità del il mixer e aggiungere in due – tre volte e alternandole, la miscela di farina e cacao e il buttermilk, finche’ non sono terminati entrambi. Possibilmente, iniziare e finire con la farina.
In una ciotolina, unire il bicarbonato all’aceto bianco e aggiungerlo subito al resto dell’impasto con una spatola.
Versare il composto ottenuto in uno stampo, il cui fondo abbiamo foderato con un cerchio di carta forno, livellando con una spatola.
Infornare per una mezz’oretta (fare la prova-stecchino).
Lasciare raffreddare la torta dentro lo stampo per 10 minuti, poi capovolgerla per estrarle e rimuovere la carta da forno.
CREAM CHEESE
200 g formaggio spalmabile tipo Philadelphia a temperatura ambiente.
250 g di mascarpone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
100 g di zucchero a velo, setacciato
360 ml di panna semi-montata.
Nel recipiente del mixer lavorare Philadelphia, zucchero e mascarpone finchè diventano morbidi. Gradualmente, aggiungere la panna e continuare a montare fino ad ottenere una consistenza cremosa adatta a essere stesa sulla torta.
MONTARE IL DOLCE
Procuratevi una bastardella, cioè uno di quei recipienti stondati in metallo o vetro che trovate un pò ovunque (la mia è Ikea).
Ricoprirla con uno strato di pellicola alimentare, in modo che questa sporga per un bel pezzo.
Tagliare il dolce a fettine spesse 1cm e ricoprire tutta la superficie del recipiente.
Mettere sul fondo un piccolo strato di cream cheese e coprire col altro dolce, continuando ad alternare strati fino a terminare, in corrispondenza del bordo, con uno strato di dolce.
Ricoprire con i lembi di pellicola e porre in frigo per una notte, insieme alla farcitura e al dolce rimasto.
Il giorno dopo, tirare fuori lo stampo dal frigo e sformare lo zuccotto direttamente sul vassoio, aiutandosi con la pellicola. Rimuovere quest’ultima e ricoprire la superficie con la crema al formaggio avanzata.
Frullare (o comunque ridurre in briciole) la base di dolce avanzato e spolverare lo zuccotto.
Guarnire a piacere. Io ho messo tre lamponi e un rametto di ribes.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per migliorare la navigazione. Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OKNOInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Caricamento commenti...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: