Sfogliando la rivista La Cucina Italiana del mese scorso, ho trovato diverse ricette che avevano come protagonisti questi ravioli al cioccolato.
Me ne sono innamorata subito, immaginando possibili combinazioni da provare, salvo rendermi conto che erano quelli di Giovanni Rana e che quindi non avrei potuto assaggiarli, visto che sono celiaca.
Pazienza, me li farò in versione senza glutine! – ho pensato.
A questo giro, però, non sono riuscita a organizzarmi e a trovare tempo, così ho preso quelli originali e usato mio marito come cavia.
Il quale marito, reduce da anni e anni di puntate Masterchef, è diventato schizzinosissimo, che Bruno Barbieri scansati proprio.
Ma indovinate un po’ se ha trovato qualcosa da dire su questi?
P.S. aspettatevi nelle prossime settimane la versione senza glutine 😉
Ravioli dolci al cioccolato al profumo d’arancia
1 confezione di ravioli al cioccolato di Giovanni Rana
2 cucchiai di zucchero
300 g di acqua
2- 3 scorze d’arancia candite + alcune per decorare il piatto
la scorza di un’arancia non trattata
250 ml di panna fresca
Mettere in padella l’acqua, le scorze d’arancia candite, lo zucchero e la scorza d’arancia. Mescolare per sciogliere lo zucchero.
Quando lo zucchero è sciolto e lo sciroppo freme, calare uno per volta i ravioli, facendo attenzione a non sovrapporli, se possibile. Portare a cottura, rigirandoli delicatamente di tanto in tanto.
Ci vorranno circa 10 minuti.
Togliete da fuoco la padella e, con una forchetta, tirar via i ravioli sgocciolandoli bene. Tenerli da parte.
Riportare sul fuoco il fondo di cottura e aggiungere la panna. Lasciar addensare per qualche minuto e spegnere.
Procedere all’impiattamento versando un pò di crema sul fondo di ogni piatto e adagiandoci sopra 3 ravioli. Guarnire con altre scorze d’arancia e spolverare con granella di nocciole.
Note
Sulla confezione sono indicati 6 minuti di cottura ma, secondo me, serve qualche minuto in più. Sacrificatevi e assaggiatene uno per accertarvi che siano cotti 🙂
Per questo piatto ho usato arance candite da me, ma si trovano facilmente anche al supermercato.
Enjoy!
Angela