Non è un segreto che adori panna e meringhe e se questa bontà, poi, si sposa con i frutti di stagione.. beh.. cosa posso chiedere di più?
Anche se la ricetta in sè non è una novità ve la riporto per completezza e vi spiego come fare la crema di ricotta che, con i fichi, ci sta D’-I-N-C-A-N-T-O!!!!
Pronti?
Pavlova con crema di ricotta e fichi
Per la pavolova
150g albumi
159g zucchero semolato
1 cucchiaino di maizena
2 cucchiaini di aceto
Per la crema di ricotta
250g ricotta di pecora freschissima (con la sua acqua di coltura)
400ml panna fresca da montare
2 – 3 cucchiai di zucchero a velo (andate a gusto, ma ricordate che la base è piuttosto dolce)
Inoltre
6-7 fichi
250g lamponi
1 limone
3 cucchiai di zucchero
granella di pistacchi
foglioline di menta
Pre-riscaldare il forno a 100°.
Prima di iniziare a montare strofinare la ciotola del mixer e le fruste con un pezzo di limone, per eliminare eventuali residui di grasso che farebbero sedere la meringa.
Montare prima gli albumi da soli per qualche minuto per stabilizzarli, poi aggiungere lo zucchero semolato, la maizena e l’aceto.
La meringa è pronta quando, sollevandone un pò con un cucchiaio, questa resta su senza scomporsi.
Disegnare su due fogli di carta forno due cerchi identici e, al loro interno, stendere la montata di albumi (con un cucchiaio o con la sac a poche), creando un piccolo avvallamento nel mezzo per far posto, poi alla panna.
Infornare per un paio d’ore in forno ventilato, abbassando la temperatura a 80°.
Trascorso il tempo, spegnere il forno e lasciare i dischi dentro per qualche ora (o anche per tutta la notte).
Preparare la crema mettendo a scaldare per qualche minuto, in un pentolino, la ricotta con il suo siero e un cucchiaio di zucchero. Mescolare con un frustino a mano fino a ottenere un composto cremoso.
Trasferire in un recipiente alto e stretto e passare la crema al minipimer per 2-3 minuti, fino ad ottenere un composto perfettamente liscio. Coprire con della pellicola a contatto e far raffreddare per qualche ora.
Preparare una coulis di lamponi mettendo a cuocere in un pentolino circa 200g di lamponi (lasciare i più belli per la guarnizione) con 3 cucchiai di zucchero e il succo di un limone di medie dimensioni. Cuocere per circa 10 minuti o comunque finchè il sughino rilasciato dai frutti non sarà un pò addensato.
Passare al minipimer e poi filtrare con un colino a maglia fine per eliminare i semini dei lamponi.
Far raffreddare bene.
Un paio d’ore prima di portare in tavola, montare la panna con lo zucchero rimanente e poi unire delicatamente la crema di ricotta ben fredda.
Versare sul disco di meringa e decorare con i fichi. Versare a cucchiaiate la coulis di lamponi (potrebbe avanzarne, non dovete necessariamente usarla tutta) e decorare con i lamponi rimasti, le foglioline di menta e la granella di pistacchi.
Riporre in frigo fino al momento di servire.
Nota
Qui, ci sono altri suggerimenti utili per la corretta riuscita
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per migliorare la navigazione. Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OKNOInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: